Psicoterapia Cognitiva Napoli
  • Home
  • I professionisti
  • Ambiti di Intervento
  • Contatti

Ambiti di Intervento

home
Attraverso un lavoro di Psicoterapia Cognitiva, il Centro Clinico offre uno spazio di comprensione della sofferenza e di cura del disagio psichico. Al suo interno sono svolte attività di Psicoterapia e Consulenza Psicologica, finalizzate ad affrontare un ampio spettro di problematiche personali e relazionali e ad offrire supporto a tutti coloro che, accorgendosi di attraversare un momento di difficoltà e sofferenza, avvertono la necessità di avere uno spazio di ascolto e sostegno da parte di un esperto.

Consulenza Psicologica
​
La consulenza psicologica è il primo passo verso la soluzione del problema. Consiste essenzialmente in una prima fase di anamnesi e comprensione della problematica per orientare il cliente verso il giusto percorso terapeutico. Ad essa può aggiungersi un percorso di psicodiagnosi o consulenza psichiatrica, quando necessario, o può seguire un percorso di psicoterapia. ​

Psicoterapia
La psicoterapia è una tecnica di cura dei disturbi psichici che utilizza il colloquio clinico per agire in modo risolutivo sui meccanismi psicologici alla base della problematica presentata. La psicoterapia cognitivo-comportamentale spiega i disturbi emotivi attraverso l’analisi delle relazioni tra pensieri, emozioni e comportamenti. L’assunto di partenza è che alla base del comportamento di un individuo vi siano una serie di elementi cognitivi, quali credenze, schemi, pensieri automatici e rappresentazioni mentali, che si attivano in relazione a particolari contesti per cui reazioni disfunzionali divengono il frutto di distorsioni cognitive. Attraverso il colloquio psicoterapico ad orientamento cognitivo-comportamentale si agisce su tali elementi, in modo da renderli adattivi e funzionali
.
  Valutazioni Psicodiagnostiche
​
La consulenza psicodiagnostica, mediante l'utilizzo di particolari strumenti, mira al raggiungimento di una diagnosi quantificabile in modo preciso e accurato. Tale diagnosi potrà essere utile a direzionare il giusto intervento psicoterapeutico oltre che a fornire una valutazione delle varie fasi della terapia e dunque dei progressi e degli esiti degli interventi terapeutici.

Consulenza Psichiatrica
​
La consulenza psichiatrica assume una particolare importanza all’interno del percorso psicoterapico quando ad una terapia basata sul colloquio si ravvisa il bisogno di accostare una terapia farmacologica. Essa è dunque consigliata nei casi in cui la psicoterapia da sola non possa approcciare la problematica a causa di una forte compromissione cognitiva, tale da rendere problematico il colloquio stesso. Altri casi che necessitano di supporto psichiatrico sono quelli in cui il paziente arrivi in terapia già con una terapia farmacologica in atto e dunque vi è la necessità di regolare l’intervento psicoterapeutico anche in rapporto agli effetti di tali farmaci.


HOME

​Psicoterapia cognitiva napoli

Viale Gramsci 13, Napoli

Contatti

+3908118639398
centrocliniconapoli@scuola-spc.it
  • Home
  • I professionisti
  • Ambiti di Intervento
  • Contatti