Psicoterapia Cognitiva Napoli
  • Home
  • Ambiti di Intervento
  • ARTICOLI
  • I professionisti
  • Contatti

Psicodiagnosi Clinica


In cosa consiste una valutazione psicodiagnostica?

La valutazione psicodiagnostica viene svolta dal clinico (psicologo, psicoterapeuta o psichiatra) con l'obiettivo di definire, nel miglior modo possibile, le problematiche psicologiche presentate della persona. L'esame psicodiagnostico consente dunque, prima di intraprendere qualunque percorso psicoterapeutico, di definire con la maggior precisione possibile il “problema” della persona , le modalità di funzionamento, le risorse e le difficoltà. 

Come viene effettuata?

La valutazione psicodiagnostica avviene attraverso:
  • il colloquio clinico  in cui il clinico, attraverso un ascolto attivo, annota le difficoltà presentate dal cliente
  • la somministrazione di test psicodiagnostici
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE

Cosa determina?

Al termine della valutazione psicodiagnostica il clinico, giungerà ad una comprensione del disturbo e del funzionamento complessivo della persona fornendo così una diagnosi “descrittiva”.

E’ importante ricordare che la diagnosi non è “un’etichetta” ma una descrizione dinamica di una modalità di funzionamento, comunque passibile di cambiamento nel tempo.
HOME

​Psicoterapia cognitiva napoli

Viale Gramsci 13, Napoli

Contatti

Area Evolutiva 3249241659 
Disturbi d'Ansia e DOC 
3335636974
Casi Complessi 3383972050
Comportamento Alimentare 3512462655
Disturbi dell'Umore 3396207535 

dal lunedì al venerdì ore 10,00 -14.00


centrocliniconapoli@scuola-spc.it
  • Home
  • Ambiti di Intervento
  • ARTICOLI
  • I professionisti
  • Contatti